
Microsoft Edge
Dedicato a tutti gli sviluppatori web che hanno passato ore per ottimizzare il layout dei loro siti per le diverse versioni di Internet Explorer, con l’aiuto di vari polyfills, filtri, e anche con i trucchi più subdoli: Microsoft Edge il nuovo browser, riscritto da zero e con un proprio motore di rendering, del nuovo sistema operativo windows 10.
Vediamo le novità e come usarle.
Aggiungi a start
Possiamo salvare le pagine web per il nostro menu di avvio, tramite l’opzione “Aggiungi a Start”. Questo consente di accedere facilmente ai siti, oppure al proprio, visitati di frequente, senza dover aprire, per forza, il browser. L’opzione si trova all’interno del menù: altre azioni nell’angolo superiore sinistro (contrassegnato da 3 punti).

Se si sceglie l’opzione, la pagina web visualizzata sullo schermo viene salvato come un live tile alla schermata menu di avvio.

Sulla schermata qui sotto vediamo la pagina che ho salvato: il mio sito. Se nel sito è impostata una tile specifica, con il nostro logo, per il browser Microsoft Edge, essa apparirà. Vedi foto.

Condivisione tramite pannello integrato Condividi
Altra novità, la possibilità di condividere i contenuti direttamente dal browser nei vari social media (Facebook, Twitter eccetera). Per accedervi è sufficiente cliccare sull’icona condividi nella barra in alto a sinistra (3 piccoli cerchi collegati da archi), vedi foto.

Dove troviamo l’elenco delle App che abbiamo attivato.

È possibile aggiungere altre App da Windows Store.
Scrivere e inserire note in una pagina web
Se siamo dei designer, ma non solo se lo siamo, ci piacerà molto questa funzionalità: scrivere e inserire note nelle pagine web! Cliccare sull’icona carta e matita (crea una nota web):

A nostra disposizione troviamo una penna per scrivere sulle pagine web.


Un evidenziatore.

Una gomma per cancellare.

La possibilità di inserire una nota. Questo consente, una volta creata la nota, di salvarla in modo di poterla utilizzare di nuovo quando vogliamo. Le opzioni disponibili per il salvataggio sono:
- Sul tuo account OneNote (programma predefinito della suite Microsoft Office per prendere appunti). Se non abbiamo installato Office, è possibile utilizzare per il salvataggio, Office Online.
- Nei preferiti
- Nell’elenco di lettura
- Via email o nei social media tramite l’icona di condivisione

Ritagliare la pagina o una parte di essa per poi salvarla come immagine.

Lettura senza distrazioni
Spesso i tanti contenuti inseriti nelle pagine rendono fastidiosa la lettura dei contenuti, beh anche in questo caso Edge ci aiuta con la lettura senza distrazioni.

È importante sapere che questa funzionalità non è attiva nelle Home page dei siti o in altre categorie di pagine, ma solamente nelle pagine degli articoli (post singoli)

Cortana
Cortana, l’assistente virtuale, utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale (possiamo parlare con lei e lei con noi), quindi è importante che si utilizzino i termini giusti. Ovviamente dobbiamo abilitare l’assistente tramite le impostazioni del browser e configurarlo con quelle del nostro computer scegliendo anche il sesso di Cortana o Cortano smile
Al momento del primo utilizzo, ha pre – impostate solo determinate query di ricerca, ma la sua conoscenza e le capacità aumenteranno con il tempo: “imparerà e se imparerà!”
Esempio: digitando la parola “meteo”, Cortana mostra il tempo corrente della vostra posizione con una bella icona del tempo visivo. L’assistente di ricerca può anche essere utilizzato per convertire rapidamente le valute estere di valuta locale in tempo reale.

La puoi utilizzare come un dizionario italiano – italiano, digitando la parola “definire” prima della parola della quale vogliamo conoscere il significato, possiamo farci fare la conversione del fuso orario in tempo reale, o il monitoraggio dello stato attuale di un volo.

Ma non solo, possiamo anche selezionare una parola presente nel testo della pagina web che stiamo visitando per conoscerne il significato, poi con il tasto destro del mouse apriremo un menù popup e cliccheremo su <<chiedi a cortana>>, e lei ci fornirà le informazioni…

HUB


Cliccando sull’icona attiviamo un pannello nel quale troviamo diverse opzioni:
- I nostri preferiti

- Elenco di lettura, ovvero crearci un elenco di pagine web da leggere quando vogliamo. Per aggiungere una pagina web nella nostra lista di lettura, facciamo clic sull’icona favoriti nella barra in alto (contrassegnato da una stella), e scegliendo la scheda “Reading List”.

- Cronologia

- Download

Scelta Tema

Per adeguarsi agli altri browser, anche Edge consente di scegliere un tema, funzionalità che al momento è un poco scarsa, tant’è che le opzioni sono solo due: chiaro o scuro. Confidiamo che a breve tale scelta diventi migliore.
Strumenti di sviluppo Developer Tools
In Edge, questa opzione, ha cambiato look e dispone di alcune nuove funzionalità. Lo strumento può essere ancora richiamato premendo F12 dalla nostra tastiera proprio come in Internet Explorer, ma si può accedere anche tramite l’icona del menù:

Interessante per gli sviluppatori la scheda prestazioni che ci può aiutare ad ispezionare e capire perché un sito è lento a caricarsi. In ultima analisi, la scheda e le sue opzioni, risultano molto potenti in quanto unificano gli strumenti JavaScript Profiler e UI Responsiveness tools di Internet Explorer

Microsoft Edge
Alla prossima
UmmaWebdesign