Photo manipulation: ma cosa è?
La manipolazione fotografica esiste da molto tempo.
Già durante la guerra civile americana le fotografie venivano pubblicate come incisioni basate su più di un negativo.
Nel 1850, i fotografi iniziarono a sperimentare le esposizioni multiple e la stampa combinata.
Il 21° secolo ha visto un boom nella manipolazione delle foto digitali, da Photoshop a Instagram.
Ma il fenomeno risale ai primi anni ’90, quando le prime fotocamere digitali divennero disponibili in commercio, e con esse le prime opportunità di modificare le proprie foto a casa.
Esistono molte tecniche di manipolazione fotografica che possono essere utilizzate per creare effetti diversi. Alcune delle tecniche popolari includono:
- Tracciato di ritaglio
- Mascheratura delle foto
- Correzione del colore
- Aggiunta dell’ombra
- Restauro e ritocco
Mi sono appassionato da subito a questa tecnica e, dopo un periodo di apprendimento delle varie tecniche, ho iniziato a comporre le mie manipolazioni.
Sotto alcuni esempi creati da me
Photo manipulation
















































Queste tecniche possono essere applicate utilizzando Photoshop.
Puoi anche trovare tutorial su come utilizzare queste tecniche e altro su siti Web come Envato Tuts+
Puoi imparare di più su queste tecniche seguendo corsi online o guardando tutorial.
Siti web come Envato Tuts+ offrono una vasta gamma di tutorial sulle tecniche di manipolazione fotografica.
Puoi anche trovare molte altre risorse online cercando “tutorial sulla manipolazione delle foto” o “tutorial su Photoshop“.
Se vuoi cercare dei tutorial per cominciare ad usare Photoshop e poi cimentarti nelle manipolazioni, magari dai uno sguardo a quelli da ma pubblicati: cliccami