
Ritocco Fotografico con Photoshop
Foto-ritocco Photoshop, veloce, di alta resa e facile, usando un solo filtro!! quindi adatto anche a chi sta imparando ad usare Ps, pertanto questo è un tutorial di base.
Useremo il filtro Accentua Passaggio (High Pass) del gruppo Altro.
Prima una breve spiegazione del filtro da usare dalla guida di Adobe Photoshop. Cosa sono i filtri del gruppo Altro (Other)?
Con i filtri del sotto – menu Altro (Other) potrete creare filtri personali, usare filtri per modificare delle maschere, spostare una selezione all’interno di una immagine ed eseguire rapide regolazioni del colore.
Accentua passaggio (High Pass) Conserva i dettagli del bordo entro un raggio specificato là dove si verificano delle nette transizioni di colore, e sopprime il resto dell’immagine.
Un raggio di 0,1 pixel mantiene solo i pixel del bordo. Questo filtro rimuove dall’immagine i dettagli a bassa frequenza e ha l’effetto opposto a quello del filtro Controllo sfocatura (Gaussian blur).
L’applicazione del filtro Accentua passaggio a una immagine a tono continuo è utile prima dell’uso del
comando Soglia o prima di convertire l’immagine in metodo Bitmap.
Questo filtro consente di estrarre disegni al tratto e grandi aree in bianco e nero dalle immagini digitalizzate.
Veniamo a noi e vediamo come fare.
Abbiamo scattato una foto cogliendo un momento particolare e, magari, di fretta in quanto il soggetto che stavamo fotografando non aspettava certo noi.
Oppure abbiamo sbagliato alcune impostazioni e la foto è un poco sfocata e l’attimo buono è svanito e magari la foto in questione ci serviva per un lavoro e dovremmo rifare tutto e impazzire per ritrovare il momento; o solamente vogliamo rendere più bella – nitida- la nostra foto che ha colto il “carpe diem”?

Foto di partenza
Nessun problema… se abbiamo Ps!
Possiamo fare tutto questo in pochi e semplici step; specialmente se dobbiamo ridimensionare le immagini, magari per adattarle al caricamento in un sito, in un social network eccetera, allora questo filtro fa miracoli in poco tempo e ci dà un grande controllo sulla nitidezza.
Let’s go! Andiamo a farlo:
duplicare il livello principale (tipicamente il livello della nostra foto usando CTRL+J o CMD+J o tasto destro su livello > duplica livello o dal menù layer (livelli) duplica livello (duplicate layer).
Ps offre un’ ampia scelta di opzioni per fare la stessa azione.
E’ IMPORTANTE CHE IL LIVELLO COPIA SI TROVI SOPRA AL LIVELLO SFONDO (BACKGROUND)
1) Posizionarsi sul livello copia (click sinistro sul livello Ps colora di blu il livello selezionato ma non sull’iconcina dell’immagine del livello)
2) menù filtri (filter), scorrere fino ad altro (other) > scegliere accentua passaggio (high pass)
3) impostare il valore tramite il cursore scegliendo quello che sembra il valore adatto alla vostra foto avrete risultati sorprendenti!! Provare per credere.
Questo è quello che vedrete!!!! diciamo che un valore di 4 è già un buon inizio.

Filtro applicato
cambiare la modalità di fusione livello del vostro livello duplicato (cliccando sulla freccina in alto sulla palette
dei livelli) su Sovrapponi (overlay), oppure Luce soffusa (soft light) o Luce intensa (hard light) scegliendo il metodo di fusione che più si adatta alla foto e al risultato che si vuole ottenere.
Magicamente la nostra foto diventerà nitida!!ma non si tratta di magia: questo è Photoshop!!

Risultato finale
Giocando sul valore del filtro High Pass adattandolo al tipo di foto: paesaggio, ritratto eccetera, avrete la possibilità di trasformare i vostri scatti sfocati, in foto perfette.
Poi si può sempre ridurre l’effetto (se necessario) utilizzando il cursore di trasparenza in palette dei livelli (opacity) o si può mascherare alcune zone per evitare che la nitidezza sia troppo accentuata, in altre parole, vi dà una flessibilità totale.
Buon fotoritocco !!!
Alla prossima
UmMaWebdesign