Windows 10 le novità

Windows 10 le novità. Mercoledì, 21 gennaio 2015 è stata una giornata importante per il nuovo SO di casa Microsoft, Windows10.

Windows 10 le novità

Mercoledì, 21 gennaio 2015 è stata una giornata importante per il nuovo SO di casa Microsoft, Windows10.

Si è tenuta una conferenza stampa nella quale sono state mostrate molte ed interessanti novità.

Cominciamo col dire che per chi ha installato, sui propri Device (Dispositivi) Windows7, Windows8.1, WindowsPhone8.1 e anche Windows RT, l’ upgrade (aggiornamento) a Windows10, per il primo anno, sarà gratuito. WindowsXP, per chi ancora lo avesse installato, ne resta fuori.

La promozione, dei 12 mesi, partirà dal primo giorno della disponibilità del nuovo SO (sistema operativo); la Microsoft promette, inoltre, il supporto lifetime su tutti i dispositivi aggiornati a Windows10.

L’aggiornamento, perciò, non richiederà alcun esborso, sarà totalmente gratuito.

E poi…? Chi è passato a Windows 10 durante quella finestra temporale (12 mesi) potrà continuare a usarlo senza spendere un centesimo, e avrà, come sopra riportato, il supporto completo lifetime; per chi non lo farà, l’upgrade sarà possibile pagando una certa cifra, la quale ancora non è stata comunicata.

Windows 10 le novità

Un sistema operativo…per domarli tutti!

Windows 10 le novità

Windows 10 le novità

Un passo avanti notevole, infatti per domarli tutti, Windows10 è in grado di adattarsi ad ogni device: computer di ogni dimensione, portatili, tablet, smartphone ed anche console da gioco (XBOX); pochi fronzoli e tanta concretezza.

Caratteristiche che sono già state annunciate:

Windows 10 le novità

Il menu di avvio sarà in grado di espandersi per riempire lo schermo intero se si desidera, per una cosa. Il Centro operativo (leggi: centro di notifica di Windows10 avrà funzionalità migliorata, come Windows Phone 8.1: pulsanti di azione rapida che consentono di attivare funzioni (come Bluetooth e Wi-Fi) con un solo clic. Le notifiche nel Centro operativo potranno essere ampliate.

windows10-Centro-operativo

Per il flusso di lavoro di tutti i giorni, Windows 10, condensa il pannello di controllo e le moderne impostazioni di interfaccia utente PC in un’unica interfaccia, eliminando l’insistenza esasperante di Windows 8 in materia di dumping degli strumenti di sistema in due luoghi separati.

Continuum:

Microsoft ha inoltre annunciato che la sua funzione di Continuum (Continuum regola dinamicamente gli elementi dell’interfaccia utente di Windows10 a seconda di come si sta attivamente utilizzando il dispositivo) che sposta dinamicamente l’interfaccia di Windows 10 dall’interfaccia utente dal desktop a seconda che si utilizzi un PC tradizionale o un dispositivo touchscreen.

windows-10-Continuum

Cortana…pensaci tu!

Come anticipato, l’assistente digitale Cortana, in uso su Windows Phone, sarà anche su Windows 10, assumendo il controllo di molte delle funzioni di ricerca del sistema operativo.

Cortana, si troverà nella taskbar accanto al pulsante Start nella barra delle applicazioni sul desktop, e sarà in grado di eseguire molti degli stessi trucchi di base che fa in Windows Phone. Saremo in grado di interagire con Cortana scrivendo la domanda (query di testo) o formulandola con domande vocali, proprio come sui dispositivi mobili.

Cortana potrà risponderci a domande fondamentali come “Avrò bisogno di un cappotto domani?” O quanto costa frequentare l’Università di Washington, come Joe Belfiore (Joe Belfiore, VP of Microsoft’s Operating Systems Group) ha mostrato nelle dimostrazioni dal vivo.

Ma Cortana è stato anche ottimizzato per le interazioni più utili. Può cercare nel computer locale, su Microsoft OneDrive, e anche nella tua rete aziendale per trovare i file in base a ricerche in linguaggio naturale.

Belfiore ha mostrato le capacità chiedendo a Cortana: “Trova le diapositive di PowerPoint relative all’asta di beneficenza” e “Mostrami le foto da dicembre.”

L’assistente digitale, Cortana, ha trovato le informazioni desiderate quasi istantaneamente…cosa dire, se non che siamo nel futuro!

L’assistente vocale personale, sfiderà Siri di Apple e Google Now, potrà fare ricerche per noi e interagire con le applicazioni, come le mappe e il browser: Cortana trovami…

Un’altra interessante aggiunta sono le “app universali”: si tratta di app che possono girare indistintamente su PC, tablet e smartphone, ma anche sulla Xbox One,
adattandosi al dispositivo su cui si trovano.

windows-10-Cortana

Surface Hub

Surface Hub

una TV da 84 pollici 4K pensata per ambienti di lavoro dotata di videocamere, sensori avanzati, connettività wireless, microfoni, speaker e capacità di ricevere input multi-touch.

Windows Holographic.

Windows Holographic.

Si tratta di una tecnologia che prevede l’uso di un visore chiamato HoloLens, grazie al quale si possono vedere ologrammi nell’area circostante, applicazioni, giochi e tanto altro, come le video chiamate di Skype.

Ologrammi, fantascienza…no realtà!

“Immaginate un architetto che cammina tra i propri progetti mentre i clienti li rivedono in remoto”, ha spiegato l’azienda.

Microsoft HoloLens è un visore che non richiede cavi o connettività con un PC o un telefono.

Si tratta di un vero e proprio computer formato da lenti trasparenti e hardware all’avanguardia.

Questo è Spartan

Spartan

Il nuovo browser Microsoft Spartan ha un’interfaccia minimalista e l’obiettivo di seguire l’esempio di Chrome e Firefox, motore JavaScript Chakra e il motore di rendering Trident.

Inoltre: comandi vocali, finalmente di tipo “naturale”. Sarà sufficiente dire “aggiungi ai preferiti” oppure “vai su” per interagire.

Il browser Spartan include una modalità per prendere appunti che consente di annotare una pagina web, quindi condividere quello che abbiamo scritto.

C’è anche uno strumento di ritaglio in modo da poter salvare le parti di siti web direttamente su OneNote.

Il browser integra una versione aggiornata della modalità di lettura trovato in Windows 8 (Metro di Internet Explorer app).

Spartan consente, tramite Windows Reading List, di poter salvare gli articoli da leggere più tardi, la sincronizzazione della lista su più dispositivi. Diversamente dall’applicazione Reading List in Windows 8, quella di Windows 10 vi permetterà di salvare il contenuto e leggerlo offline.

E altro ancora…tutto comincerà sui dispositivi mobili…ne vedremo delle belle!

Link alla pagina Microsoft

 Insider

Link per chi volesse diventare insider

Tutti i marchi, nomi di prodotto, di servizio e loghi sono marchi registrati di Microsoft® e sono inseriti qui a solo scopo informativo e divulgativo.

Alla prossima

UmMaWebdesign

Se ti è piaciuto articolo condividilo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

ORARI

ALTRI ORARI

inviare una email: pagina contatti

UmMawebdesign

Umberto Martire

P.Iva 01579290527

Iscriviti alla NewsLetters

Ricevi aggiornamenti su novità e promozioni!

Torna in alto