AND THE WIN DOWS 8.1
Come promesso in altro post, parliamo del nuovo S.O. (sistema operativo) della Microsoft: Windows 8.1 uscito il 17 ottobre scorso come aggiornamento gratuito per Windows 8.
Facciamo un piccolo passo indietro per spiegare alcune cose:
Windows 8 (2012) è la nuova versione del S.O. sviluppato dalla Microsoft utilizzabile sia da PC che da tablet presente in quattro edizioni: Windows 8, Windows 8 Pro, Windows 8 Enterprise e Windows RT.
Una delle novità più marcate, risulta essere la sua interfaccia utente simile a quella di windows Phone nata per essere indirizzata di più verso l’input da touchscreen piuttosto che nella normale interfaccia basata su tastiera e mouse che risulta sempre supportata.
La versione RT aggiunge il supporto all’archittettura di processori ARM cliccami. L’architettura ARM (precedentemente Advanced RISC Machine, prima ancora Acorn RISC Machine) indica una famiglia di microprocessori RISC a 32-bit sviluppata da ARM Holdings e utilizzata in una moltitudine di sistemi embedded. Grazie alle sue caratteristiche di basso consumo (rapportato alle prestazioni) l’architettura ARM domina il settore dei dispositivi mobili dove il risparmio energetico delle batterie è fondamentale.
Detto questo torniamo a Win 8.1. Nel caso ancora non abbiate agggiornato il S.O. (ricordo che lo si può fare gratutitamente attraverso l’APP STORE, simile all’Ubuntu software center di Linux e il Mac App Store di Apple, nato con l’intento di garantire la totale assenza di malware, virus, bug e falle di sicurezza nelle APP scaricate).
Vediamo alcuni miglioramenti che, personalmente, trovo essere molto buoni:
APP STORE
Windows Store e Musica sono le app preinstallate che, più di tutte, si sono rifatte il look apposta per Windows 8.1. In particolare Musica (o Xbox Music che dire si voglia), è finalmente un lettore come si deve.
RICERCA INTERNA
Adesso, grazie a Bing, Windows 8.1 offre una ricerca più completa. Spostando il cursore in alto a destra, cliccando sulla lente d’ingrandimento, digitando la tua stringa vengono mostrate delle voci per effettuare ricerche dirette sul web (logicamente oltre ai contenuti presenti nel disco fisso).
SKYDRIVE
In base a ciò che scegliamo durante l’installazione, abbiamo la possibilità di far salvare i principali contenuti, e le impostazioni del tuo computer, sul sistema cloud di Microsoft. Non è cosa da poco. Riflettete: utilizzando un qualsiasi altro computer con Windows 8.1, possiamo accedere a quei contenuti.
METRO
La nuova interfaccia, al sottoscritto, è piaciuta molto e l’ho trovata molto più intuitiva e facile da usare.
START
Per coloro che sentivano la mancanza del tasto Start, abitualmente ubicato in basso a sinistra, nella nuova versione, è ritornato per la vostra gioia! così non dovete più richiamarlo “strisciando” sul lato sinistro dello schermo! Potete, inoltre, richiamarlo da tastiera pigiando il corrispondente tasto (lo si poteva fare anche prima).
TILE o TESSERE (icone delle app di Metro)
Non sono affatto male e non sfigurano con quelle made in Apple. Tra l’altro sono state ricolorate e sono ridimensionabili in ben 4 formati (piccolo, medio, largo, grande). Come farlo?Semplice: tasto destro sulla tessera e, poi, in basso, su ridimensiona.
INSTALLAZIONE
Non entrate nel panico se al momento della nuova installazione/configurazione, dopo l’aggiornamento a win 8.1, al momento di inserire la vostra password di accesso, quest’ultima risulterà errata!come mai?beh dovete impostare la lingua della tastiera in Italiano, in quanto la imposta di default in Inglese. Quindi tranquilli!re-inserite la password con la giusta tastiera e….godetevi il vostro Windows 8.1 che trovo un gran bel S.O. funzionale e di alto livello…..con prestazioni migliorate.
AND THE WIN DOWS 8.1

Ecco queste sono le mie personali osservazioni, per approfondire dettagliatamente, per voi alcuni link utili:
>>> SUPPORTO TECNICO
In questa pagina sono rappresentati alcuni screenshot relativi ad un software della Microsoft Corporation e protetto da copyright. Si ritiene che essi possano essere riprodotti su questo sito – limitatamente alle voci che riguardano direttamente l’azienda proprietaria e i prodotti della stessa – in ossequio alle direttive che l’azienda proprietaria detta in materia. Per maggiori informazioni, vedi Use of Microsoft Copyrighted Content.
Alla prossima
UmMaWebdesign