
Sway la tela
“IMMAGINA UN MODO NUOVO PER DARE VITA ALLE TUE IDEE”
OFFICE SWAY
Oggi parliamo di Office Sway applicazione lanciata nel 2014 dal colosso di Redmond. Si tratta di una APP (applicazione) di casa Microsoft gratuita e web based = basato sul web:
Per web based, si intende un programma in cui tutte le funzioni sono accessibili con un normale web-browser, evitando l’installazione di un software sul computer dell’utente permettendogli di interagire da qualsiasi posto dove opera rendendo una qualsiasi postazione, una postazione di lavoro.
Vi chiedete, giustamente, ma office sway, cosa ci consente di fare? beh guardate il video, così da farvi una idea:
Come avete visto nel video, Ofice Sway permette di creare presentazioni multimediali e interattive attraverso una semplice interfaccia web.

Al primo impatto, Sway, potrebbe sembrare una copia online di PowerPoint.
Invece è molto diversa, perché lascia maggiore possibilità di scelta dei contenuti (testo, immagini e video). La sua interfaccia la possiamo paragonare ad una tela dalle dimensioni e possibilità infinite, sulla quale gli utenti “dipingono” le loro idee. Questo permette di condividere il flusso di lavoro delle presentazioni con chiunque faccia parte del progetto consentendogli di partecipare attivamente con integrazioni, modifiche apportando il suo contributo: “collaborazione tra più persone” È sufficiente cliccare su Condividi e selezionare la nuova icona “Aggiungi un autore”. Verrà così generato un link da condividere via email, social network o altri servizi.
È possibile verificare quali utenti hanno il permesso di modifica, in quanto Sway mostra sia il numero che i nomi dei co-autori. Un cursore indica il punto in cui è in corso l’editing per evitare la scrittura contemporanea dello stesso contenuto. Se due o più persone accedono alla stessa posizione, vince chi ha effettuato l’ultima modifica. Il proprietario originale può revocare i permessi e rimuovere tutti gli altri autori.
Il bello di questa applicazione, Sway, sta nella formattazione dei contenuti; essa, infatti, organizzerà automaticamente foto, grafici, video, testo, e persino i tweet, rispettando il layout scelto.
Sarà possibile fare le modifiche mediante drag&drop, clic e anche tap utilizzando qualsiasi tipi di input e device. Gli sway verranno modificati al volo per offrire la stessa qualità su ogni schermo in quanto gli “sway” degli utenti sono conservati sul cloud e si adattano ad ogni dispositivo, indipendentemente dalla dimensione del display.

Con la funzionalità Remix, qualora si fosse indecisi sul layout, possiamo risolvere premendo il pulsante presente nella barra superiore, Sway suggerirà lo stile più adatto.
Alcuni sostengono che Sway rappresenti la risposta di Microsoft a Evernote, ma anche a Prezi.
Adesso non vi resta che scaricare Office Sway, provarla toccando con mano le sue potenzialità!
Tutti i marchi, nomi di prodotto, di servizio, foto e loghi sono marchi registrati dei rispettivi produttori e aziende e sono inseriti qui a solo scopo informativo e divulgativo.
Alla prossima
UmMaWebDesign