Browser Opera

Browser Opera creato apposta per il computer. Tante novità e funzionalità per migliorare il tuo flusso di lavoro.
opera

Browser Opera

L’interfaccia del browser Opera è suddivisa in cinque aree:

Interfaccia
  1. Il menu principale
  2. La barra delle schede
  3. I tasti di navigazione (indietro, avanti, aggiorna/arresta, Accesso Rapido)
  4. La barra combinata degli indirizzi e delle ricerche
  5. L’area web

Browser Opera PAGINA INIZIALE

Pagina-iniziale

La pagina iniziale offre quattro funzionalità: Accesso Rapido, Segnalibri, Scopri e la Barra di Ricerca di Google.

NAVIGAZIONE

navigazione

Per iniziare a navigare:

  • Digita un URL (ad esempio www.opera.com) o un termine da ricercare (ad esempio, “browser Opera”) nella barra combinata degli indirizzi e delle ricerche.
  • Seleziona una voce da Accesso Rapido.
  • Clicca sull’icona Scopri.

RICERCA WEB

ricerca.web

Opera può cercare del testo specifico all’interno di una pagina. Per ricercare, premere Ctrl+F sulla tastiera.

SEGNALIBRI

Segnalibri

È possibile salvare gli indirizzi delle pagine web con i segnalibri. Le pagine salvate sono aggiunte alla barra dei segnalibri o al gestore dei segnalibri per un facile accesso e un’agevole organizzazione.

PERSONALIZZA

Personalizzazione-Opera

È possibile modificare l’aspetto della pagina iniziale e delle altre pagine di Opera applicando un tema. Alcuni temi sono già inclusi al momento dell’installazione. Sono disponibili su Temi nel menu principale.

Browser Opera SICUREZZA E PRIVACY

Sicurezza-privacy

La navigazione riservata fa sì che la cronologia e le attività svolte durante la navigazione vengano cancellate quando si chiudono tutte le finestre riservate aperte.

Browser Opera FUNZIONI AVANZATE

Funzioni-avanzate

Gli strumenti per gli sviluppatori sono utili per lo sviluppo e il debug di pagine web locali e remote. Essi includono la vista DOM delle pagine web con evidenziazione automatica degli elementi.

È possibile analizzare il codice JavaScript e verificare velocemente le modifiche agli stili CSS.

Si può effettuare il debug e verificare l’impatto delle applicazioni sulle risorse di rete.

Gli strumenti per gli sviluppatori consentono inoltre di effettuare il debug remoto per verificare le pagine web così come sarebbero viste su smartphone o TV direttamente dal PC.

icona-opera

Tutte le informazioni e le immagini sono di proprietà di Opera  e sono inserite qui a solo scopo informativo e divulgativo. Per consultare la guida cliccami

Alla prossima…o meglio al prossimo Browser

UmMaWebdesign

Se ti è piaciuto articolo condividilo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

ORARI

ALTRI ORARI

inviare una email: pagina contatti

UmMawebdesign

Umberto Martire

P.Iva 01579290527

Iscriviti alla NewsLetters

Ricevi aggiornamenti su novità e promozioni!

Torna in alto