Una delle tante novità del nuovo sistema operativo Windows 10, è la possibilità di creare i Desktop virtuali.
Chi usa anche Linux e Mac, già conosce questa funzionalità che permette a chi è abituato a lavorare tramite tastiera e mouse – touch-pad.
Questo permette di usare più di una scrivania contemporaneamente consentendo di raggruppare programmi e/o App per ogni specifico lavoro che si esegue in un proprio Desktop e completamente indipendenti.
Davvero molto utile per lavorare in Multitasking!
Potremo così avere sempre sotto controllo la nostra casella postale, i social media (Facebook, Twitter eccetera) in un loro Desktop, ascoltare la nostra musica preferita in una seconda scrivania, mentre noi lavoreremo in un’altra scrivania con tutti i nostri programmi e App aperti, così da non avere fra i piedi le finestre dei social o della musica durante il lavoro, ma potendole controllare e usare al bisogno senza che interferiscano con il nostro lavoro.
Clicchiamo sull’ icona: Visualizzazione attività (Task view) presente di default sulla Barra delle applicazioni

In alternativa usare la combinazione da tastiera Win+Tab

Ci troviamo nella situazione iniziale ed abbiamo un solo desktop, perciò vedremo tutte le miniature delle finestre aperte.

Creiamo un secondo desktop cliccando sul pulsante Nuovo desktop presente nell’angolo in basso a destra.

Potremo passare, tramite visualizza attività, da un desktop all’altro con un click sulle miniature presenti ai piedi della schermata.


Chiudere un desktop virtuale
Per chiudere un desktop creato, è sufficiente cliccare sull’icona X su sfondo rosso sulla sinistra.

Così facendo, tutti i programmi in esecuzione verranno automaticamente spostati all’interno del desktop precedente, ma non chiusi!
Possiamo chiudere una applicazione aperta nel desktop in cui ci troviamo tramite le X delle finestra dell’applicazione stessa.

Lavorare con i desktop virtuali di Windows 10
Abbiamo detto che i desktop virtuali servono a creare aree di lavoro distinte, all’interno delle quali piazzare programmi attinenti all’attività corrente. Per provare la funzione, create alcuni desktop virtuali e lanciate, all’interno di ognuno di essi, programmi distinti.
Ora tornate a Task View e osservate la parte centrale della schermata: senza toccare altro, vengono visualizzati solamente i programmi e le applicazioni aperti all’interno del desktop corrente.
Se però spostate il cursore su una delle altre scrivanie (senza cliccare), visualizzate solamente quanto in esecuzione dentro quella specifica area.
Passare da un’applicazione all’altra
Importante da sapere:
- Se selezioniamo una delle anteprime, la portiamo in primo piano e saremo, automaticamente, nel desktop virtuale che la contiene.
- La Barra delle applicazioni mostra solo le applicazioni in esecuzione sul desktop corrente.
Alt+Tab
La combinazione da tastiera Alt+Tab è stata aggiornata per adattarsi ai possibili e innumerevoli desktop. In Windows 10, il sistema operativo mostra una schermata con tutte le applicazioni in esecuzione sulla scrivania corrente, mantenendo anche le altre funzionalità precedenti che conosciamo.
Altre opzioni utili:
Posizionare il puntatore del mouse sulla miniatura del desktop che contiene il programma da spostare in un nuovo desktop, rilasciando la miniatura sul pulsante Nuovo desktop possiamo creare automaticamente un nuovo desktop contenente l’elemento trascinato.
Con la stessa tecnica (selezione e trascinamento) possiamo spostare il programma in una altra scrivania.

Oppure: aprire Visualizzazione attività, quindi cliccare sulla finestra da spostare con il pulsante destro. Dal menu contestuale, scegliere prima Sposta in, quindi la destinazione

Se le visualizzazioni impostate di default non fossero adatte alle nostre esigenze: netta separazione tra i vari desk, modificare la visualizzazione delle applicazioni in esecuzione nella Barra delle applicazioni e modificare il comportamento di Alt + Tab; possiamo farlo da Start => Impostazioni => sistema => Multitasking.
Come visto, le impostazioni di visualizzazione proposte di default separano in maniera piuttosto netta i vari contesti. In caso si preferisca che la Barra delle applicazioni mostri tutte le applicazioni in esecuzione, e non solo quelle del desktop corrente e/o che Alt+Tab abbia il medesimo comportamento “globale”, seguire Start => Impostazioni => Sistema => Multitasking.
Le due opzioni indicate consentono di apportare le nostre modifiche.

Utility
Scorciatoie da tastiera
- Win+Tab: apre Visualizza attività
- Alt+Tab: mostra i programmi e le app aperte con la schermata “classica”
- Win+Ctrl+D: crea un nuovo desktop
- Win+Ctrl+F4: chiude il desktop corrente
- Win+Ctrl+Freccia sinistra: passa al desktop precedente
- Win+Ctrl+Freccia destra: passa al desktop successivo
Tutti i marchi, nomi di prodotto, di servizio, foto e loghi sono marchi registrati dei rispettivi produttori e aziende e sono inseriti qui a solo scopo informativo e divulgativo.
Alla prossima
UmMaWebdesign