Google Classroom

Google Classroom Facciamo un passo indietro per spiegare, a coloro che non lo sanno, di cosa si tratta. Siete pronti?
GOOGLE-CLASSROOM

Oggi vi parlo di questa utile App: Google Classroom.

Facciamo un passo indietro per spiegare, a coloro che non lo sanno, di cosa si tratta.

GOOGLE-CLASSROOM

Nel 2014 Google ha lanciato Classrom, uno strumento gratuito nelle applicazioni Google: una suite Education per gli insegnanti. Questo strumento integra Gmail, Docs e Google Drive al fine di aiutare gli insegnanti di fornire un feedback diretto ai singoli utenti e di vedere se gli studenti hanno completato il loro compito.

Il gigante di Mountain View ha aggiunto che lo strumento classroom sarà a disposizione di tutte le scuole che utilizzano applicazioni di Google per gli educatori.

Oltre 30 milioni di insegnanti e studenti utilizzano Google Apps for Education per creare presentazioni, compiti scritti e altre attività di apprendimento. Il nuovo strumento aiuterà soprattutto le aree in via di sviluppo come l’India dove ci sono vincoli di tempo, risorse scarse e aule obsolete.

COSA PUÒ FARE

  • Creare e raccogliere i compiti assegnati: Google classroom intreccia Google Docs, Gmail Drive e per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i compiti assegnati senza uso della carta. Essi possono vedere rapidamente chi ha o non ha completato l’opera, e fornire, in tempo reale un feedback diretto ai singoli studenti.
  • Migliorare la comunicazione di livello: Gli insegnanti possono fare annunci, chiedere informazioni e commentare con gli studenti in comunicazione-miglioramento in tempo reale all’interno e fuori della classe.
  • Organizzazione compiti: Google classroom crea automaticamente cartelle di unità per ogni incarico e per ogni studente. Gli studenti possono facilmente vedere che cosa devono fare sulla loro pagina di assegnazione dei compiti – Incarichi.
Google-classroom

COME FUNZIONA

CONFIGURAZIONE FACILE

I docenti possono aggiungere gli studenti direttamente o condividere un codice con la classe, che gli studenti possono usare per registrarsi. Bastano pochi minuti per la configurazione.

RISPARMIO DI TEMPO

Il flusso di lavoro dei compiti, semplice e senza documenti cartacei, consente ai docenti di creare, rivedere e valutare rapidamente i compiti, tutto nello stesso posto.

ORGANIZZAZIONE PIÙ EFFICACE

Gli studenti possono visualizzare i propri compiti in un’apposita pagina, mentre tutto il materiale della classe viene archiviato automaticamente in alcune cartelle di Google Drive.

COMUNICAZIONI MIGLIORATE

Classroom consente ai docenti di inviare compiti e di avviare le discussioni con la classe in modo istantaneo. Gli studenti possono condividere le risorse o rispondere alle domande nello stream.

CONVENIENTE E SICURO

Come il resto dei servizi di Google Apps for Education, Classroom non include annunci promozionali, non utilizza mai i tuoi contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari e viene offerto gratuitamente alle scuole.

Torniamo al 2015, con alcune novità:

Google-classroom

“Da oggi ci sono nuovi modi per rendere ancora più collaborativi queste occasioni. È possibile pubblicare domande rivolte alla classe e permettere agli studenti di intavolare una discussione commentando le risposte altrui (oppure no, a seconda delle impostazioni scelte). Per esempio, potete pubblicare un video e chiedere agli studenti di rispondere a una domanda che lo riguarda, oppure pubblicare un articolo e chiedere di commentarlo.”

  • RIUTILIZZO DEI POSTI
  • INTEGRAZIONE CON CALENDAR

Fonti degli argomenti:

classroom

Tutti i marchi, nomi di prodotto, di servizio, foto e loghi sono marchi registrati dei rispettivi produttori e aziende e sono inseriti qui a solo scopo informativo e divulgativo.

Alla prossima

UmMawebdesign

Se ti è piaciuto articolo condividilo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

ORARI

ALTRI ORARI

inviare una email: pagina contatti

UmMawebdesign

Umberto Martire

P.Iva 01579290527

Iscriviti alla NewsLetters

Ricevi aggiornamenti su novità e promozioni!

Torna in alto