IE risolta la vulnerabilità

IE risolta la vulnerabilità: il colosso di Redmond ha pubblicato, in data 01/05/2014, la patch correttiva.
IE risolta la vulnarabilità

IE risolta la vulnerabilità

Prima, però, spiego cosa sono le patch:

In informatica, una patch correttiva è un piccolo aggiornamento di un programma che viene rilasciato per risolvere un problema o una vulnerabilità di sicurezza. Le patch correttive sono importanti per mantenere i programmi aggiornati e sicuri.

Esistono diversi tipi di patch correttive, tra cui:

  • Patch di sicurezza: queste patch risolvono vulnerabilità di sicurezza che potrebbero essere sfruttate da hacker per attaccare un sistema informatico.
  • Di bug: queste patch risolvono problemi nel software che causano malfunzionamenti o altri problemi.
  • Di funzionalità: queste patch aggiungono nuove funzionalità al software.

Le patch correttive sono rilasciate dai produttori di software o da altri sviluppatori. Possono essere scaricate dal sito web del produttore o essere distribuite tramite un servizio di aggiornamento automatico.

È importante installare le patch correttive il più presto possibile.

Le patch di sicurezza possono aiutare a proteggere i sistemi informatici da attacchi hacker. Le patch di bug possono aiutare a risolvere problemi che causano malfunzionamenti o altri problemi.

Quelle di funzionalità possono aiutare a migliorare le prestazioni del software o aggiungere nuove funzionalità.

Quindi, installare le patch correttive è un modo semplice per mantenere i sistemi informatici sicuri e aggiornati.

A distanza di soli 3 giorni dalla scoperta del”bug” delle versioni (6-11) di internet explorer, il colosso di Redmond ha pubblicato, in data 01/05/2014, la patch correttiva.

Controllate, attraverso l’apposita applicazione: windows update, se tale patch è installata sul vostro sistema operativo, così che avrete (IE) risolta la vulnerabilità

Sicuramente sarà stata scaricata, se avete l’update in automatico, in alternativa fatelo manualmente installando la patch risolutiva (MS14-021).

Si consiglia di farlo anche a coloro che non usano Internet Explorer come browser predefinito.

Contro ogni previsione, Microsoft ha deciso di rendere disponibile la patch MS14-021 anche agli utenti di Windows XP nonostante il sistema operativo non sia più supportato dallo scorso 8 aprile.

“Adrienne Hall, General Manager della divisione Trustworthy Computing di Microsoft, ha motivato la scelta della sua azienda in forza della data di scoperta della vulnerabilità di Internet Explorer, davvero troppo vicina all’ormai avvenuto ritiro del sistema operativo.

Per venire incontro agli utenti di Windows XP che ancora sono alle prese con le attività di migrazione, Microsoft si sarebbe quindi orientata per uno “strappo alla regola”.

Quindi ancora una boccata di ossigeno per il vecchio XP… affrettatevi però e passare ad altro SO.

Alla prossima

UmMaWebdesign

Se ti è piaciuto articolo condividilo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

ORARI

ALTRI ORARI

inviare una email: pagina contatti

UmMawebdesign

Umberto Martire

P.Iva 01579290527

Iscriviti alla NewsLetters

Ricevi aggiornamenti su novità e promozioni!

Torna in alto