
Smartphone nessun servizio
Siamo finalmente in ferie: mare, montagna e improvvisamente ci accorgiamo di non poter usare Facebook o Whatsapp! Beh per chi non riesce a vivere più senza smartphone è un incubo che si trasforma in realtà!
Non è soltanto una illusione, ma spesso la realtà, vuoi per la congestione delle reti, vuoi perché se siamo lontani dalle grandi città, lo siamo anche dalle migliori coperture di rete; perciò leggere sul display “nessun servizio” può capitare più spesso di quanto si pensi, specialmente se si tratta di rete dati che ci permette di usare i social network, la musica in streaming, l’email e Whatsapp.
Quale alternative? Sicuramente informarsi prima di partire quale operatore offra il servizio migliore nella località dove andremo in vacanza. Purtroppo non è una informazione semplice da trovare in quanto sui siti degli operatori riusciamo a capire solo se la località (comune) è coperta oppure no dal segnale.
Smartphone nessun servizio
Un servizio utile per noi è Open Signal

disponibile anche sotto forma di app gratuita per iOS e smartphone e/o tablet Android per sapere da quale direzione arriva il segnale.

Open Signal è in grado di comunicare quale rete dati offra le prestazioni migliori in ogni area del pianeta, quindi anche la nostra; e dà anche la posizione delle antenne, per capire quale gestore è meglio posizionato nella zona nella quale si andrà in vacanza: ottimo!
GUIDA VELOCE PER USARE OPEN SIGNAL:
- Andare sul sito Open Signal
- Scrivere il nome della nostra località dove andremo in ferie (situata nella posizione indicata)
- Selezionare la voce chiamata Towers (situata nella posizione indicata)

Cliccando sulle varie voci 2G, 3G e 4G potrai inoltre sapere qual è la copertura delle rispettive reti cellulari, mentre cliccando sulla voce Advanced View (scritta verticalmente sulla sinistra dello stesso riquadro), potrai infine sapere qual è la velocità media di download e upload, il ping e l’affidabilità dei vari operatori telefonici.
Possiamo:
- Sapere da quale direzione arriva il segnale;
- Localizzare le reti Wi-Fi pubbliche presenti nelle vicinanze;
- Trovare i luoghi con il segnale migliore;
- Verificare la reale velocità (ovvero download, upload e latenza) della tua connessione;
- Individuare il miglior operatore telefonico nelle vicinanze;
- Vedere la mappa dei ripetitori nelle vicinanze;
- Contribuire al miglioramento di Open Signal.
Fonte istruzione per usare Open signal: link
Allora armiamoci di una Sim in più, ovvero quella dell’operatore che, tramite Open Signal, risulta essere il migliore dove andremo in vacanza, ma attenzione non una Sim da usare nel nostro smartphone, ma in un piccolo Router 3G o 4G così che possiamo crearci una piccola rete wi-fi.

Questa soluzione è anche a basso costo in quanto, cercando tra le offerte nei vari grandi centri commerciali, con pochi euro possiamo comprare la Sim giusta per noi e, magari per essere sicuri ancora di più ed essere completamente autonomi e funzionali, quelle di tutti gli operatori. Magari troviamo anche una offerta promozionale per le vacanze estive, di quelle che danno Giga gratis per un mese.
RICAPITOLANDO:
Un Router 4G portatile (perfetto se alimentato anche a batteria) e che sia un Router Sim Unlocked ovvero funzionante con qualsiasi gestore.
In alternativa, <<last but not last – ultimo ma non meno importante>>: possiamo provare a stare senza la rete e smartphone, chissà forse.. 😀
Alla prossima
UmMawebdesign