Windows 10

Windows 10

Il 29 luglio 2015 sarà la data ufficiale nella quale sarà rilasciata la nuova versione del OS di casa Microsoft: Windows 10.

I punti di forza di Windows 10 sono l’assistente digitale Cortana, il browser Edge e la biometria di Windows Hello, proviamo a saperne di più.

CORTANA

Windows 10 Cortana

il cui nome è ispirato all’intelligenza artificiale di Halo, è l’assistente personale digitale di Microsoft, che agisce su input vocali. Non si tratta infatti di un semplice sistema di riconoscimento vocale, Cortana è un vero assistente digitale in grado di ‘apprendere’ nel tempo, a patto di non voler dare a questo termine il significato con cui esso viene inteso dalle scienze cognitive. Il vaso delle competenze da cui Cortana attinge è Bing. Quindi Cortana è la tua nuova assistente personale.

EDGE

Edge

Project Spartan ha un nome: Edge successore di Internet Explorer (IE), dopo 20 anni il browser di Microsoft va in pensione. Il nuovo browser prende il nome da nuovo motore di rendering, Edge, che, seppur cugino del motore Trident di Internet Explorer, è stato rivisitato per un’esperienza più flessibile e completa. Inoltre, Edge è stato ottimizzato per essere compatibile con i nuovi standard del web e per offrire interoperabilità, merito anche del contributo di partner del calibro di Adobe.

Microsoft Edge un browser che non interferisce visivamente con l’esperienza web puntando sulla visione della pagina

Internet Explorer detiene circa il 44,88% (maggio 2015) degli utenti Internet, secondo NetMarketShare, staremo a vedere se Edge manterrà questo primato anche nel mobile.

Tante le novità e le funzionalità che lo rendono compatibile con le nuove tecnologie del web, le estensioni e altro, sarà possibile anche scrivere nel Web:

Microsoft Edge è l’unico browser che permette di prendere appunti, scrivere, scarabocchiare o evidenziare direttamente nelle pagine Web.

Puoi aggiungere ingredienti e commenti a una ricetta sullo schermo da condividere con i tuoi amici appassionati di cucina, collaborare a un nuovo progetto con i colleghi o divertirti con i tuoi figli: il Web è la tua lavagna.

Per chi ha installato Windows 10 Insider Preview: seleziona Crea una nota Web  per iniziare ad aggiungere quello che vuoi nella pagina attiva.

Windows Hello

 Windows Hello

La biometria su Windows 10. Un modo diverso per dire che l’accesso al sistema operativo diventerà ancor più rapido e immediato, perché non richiederà l’inserimento delle tradizionali password, sostituite da algoritmi di riconoscimento facciale, di scansione dell’iride o delle impronte digitali.

Joe Belfiore (Corporate Vice President, Operating Systems Group di Microsoft; è responsabile del design dei sistemi operativi Microsoft e nel maggio 2013 è stato riconosciuto 10° Miglior designer in campo tecnologico) dice:

 Con Windows Hello sarete in grado di essere immediatamente riconosciuti dai nuovi dispositivi Windows 10 mostrando il viso o tramite il tocco delle dita … Windows Hello non soltanto è più comodo dell’inserimento di una password, ma è anche più sicuro.

Il nostro sistema consente l’autenticazione in applicazioni, contenuti aziendali ed anche in alcune esperienze online senza che la password sia memorizzata nel vostro device o in un server all’interno della rete.

Microsoft propone anche, insieme a Windows Hello, Microsoft Passport.

Grazie alla tecnologia a infrarosso mutuata da Xbox Kinect, i notebook con Windows 10 effettueranno il log in automatico, riconoscendo il vostro volto o l’iride.

Sul Web, Passport effettuerà le autenticazioni senza inviare password a un server remoto. Microsoft Passport non funzionerà con ogni singolo sito che visitate (dunque alcune password continueranno ad esistere), tuttavia Microsoft sta stringendo partnership per rendere Passport molto diffuso e ridurre le password, al minimo.

Chi utilizzerà Microsoft Passport abbinato a Windows Hello, costringerà un malintenzionato non solo a rubare il dispositivo (la sicurezza è legata all’hardware), ma anche a utilizzare la biometria personale: riconoscimento del volto, impronte digitali e iride. Il che è piuttosto improbabile. Una nuova frontiere nel campo della sicurezza.

Microsoft ha precisato che tutti i sistemi OEM equipaggiati con tecnologia Intel RealSense 3D Camera consentiranno lo sblocco via scansione del volto e dell’iride, tramite Windows Hello.

Windows 10

Tutti i marchi, nomi di prodotto, di servizio, foto e loghi sono marchi registrati dei rispettivi produttori e aziende e sono inseriti qui a solo scopo informativo e divulgativo.

Alla prossima

UmMaWebdesign

Se ti è piaciuto articolo condividilo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

ORARI

ALTRI ORARI

inviare una email: pagina contatti

UmMawebdesign

Umberto Martire

P.Iva 01579290527

Iscriviti alla NewsLetters

Ricevi aggiornamenti su novità e promozioni!

Torna in alto