Risoluzione la più usata

Risoluzione la più usata. Spesso capita di parlare, meglio, discutere su quella che risulta essere la risoluzione più in uso

Risoluzione la più usata

Spesso capita di parlare, meglio, discutere su quella che risulta essere la risoluzione più in uso tra i vari dispositivi (device) che usufruiscono della rete specialmente se per costruire un sito web si deve puntare principalmente su di una o più risoluzioni.

Risoluzione:

La risoluzione dello schermo è il numero dei pixel orizzontali e verticali presenti o sviluppabili in uno schermo.
Tali parametri di solito sono la risoluzione dei display (specificata dalla larghezza e altezza in pixel), la profondità di colore (espressa in bit) e la velocità di refresh (refresh rate, espressa in hertz).

Fino al 2003, la maggior parte dei monitor aveva un Aspect ratio di 4:3 e qualcuno di 5:4.

Dal 2003 al 2006 si sono resi disponibili vari monitor con un rapporto di risoluzione di 16:9, inizialmente sui laptop e successivamente sui monitor per PC. 

Fonte wikipedia

Ma quale risulta essere quella più usata?

Risoluzione la più usata

Credit Foto From Wikipedia

Risoluzione la più usata

Credit Foto From StatCounter

Sicuramente la risoluzione di 1366×768 pixel sia divenuta la più usata sul web, sorpassando, di molto, la risoluzione di 1024×768.
Tre anni fa la risoluzione di 1024 x 768 veniva impiegata dal 43% circa di tutti i visitatori dei quasi tre milioni di siti che usano StatCounter.

Attualmente questa proporzione si è assottigliata al 18,6%, con gli schermi da 1366 x 768 che hanno effettuato il sorpasso arrivando al 19,28%.

Nel mese di maggio 2009 questa risoluzione era usata solamente dallo 0,68% degli utenti.

Nel grafico sopra potete vedere le statistiche che si basano sugli utenti che usano StatCounter e sono un ottimo campione su cui ci possiamo basare per avere un a reale situazione.

Statistiche dal W3C

Data  Gennaio 2014 

1920×1080     11%

1366×768       25%

1280×1024     10%

1280×800         8%

1024×768         9%

800×600           0.5%

Statistiche dal W3C grandi risoluzioni

1440×900         7%

1600×900         6%

1680×1050       5%

1920×1200       3%

1360×768         2%

2560×1440       1%

E i browser?

  1. Chrome
  2. Firefox
  3. Internet Explorer
  4. Safari
  5. Opera

Fonte W3C

E i sistemi operativi?

  1. Win7
  2. Win8
  3. WinXp
  4. Mac
  5. Linux
  6. Vista

Fonte W3C

E per i Mobile Devices

  1. Android
  2. iOS

Fonte W3C

In sintesi adesso sappiamo tutto, possiamo anche preparare il progetto scegliendo, magari, di adattare il nostro sito alle varie risoluzioni e ai vari tipi di device (dispositivi) che solcano le onde della rete: benvenuto “Responsive Web Design and mediaquery (CSS3)” e tutti i vari break point…c’è da lavorare  tanto!
Alternative? si costruire un sito, o meglio, più di un sito per diverse risoluzioni….

Alla prossima

UmMaWebdesign

Se ti è piaciuto articolo condividilo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

ORARI

ALTRI ORARI

inviare una email: pagina contatti

UmMawebdesign

Umberto Martire

P.Iva 01579290527

Iscriviti alla NewsLetters

Ricevi aggiornamenti su novità e promozioni!

Torna in alto